Dott. Piero Serroni

Trattamento smagliatura post-gravidanza

Le smagliature sono il risultato dalla rottura delle fibre elastiche della pelle, lasciando così un segno o cicatrice che durerà per sempre.

Le cause più comuni delle smagliature riguardano proprio la perdita di collagene e della elasticità della pelle.

Durante la gravidanza il corpo femminile subisce un cambiamento notevole.

Il bellissimo pancione comporta un rapido aumento di peso seguito da un rapido dimagrimento dopo il parto. L’addome subisce una forte tensione che mette a dura prova l’elasticità cutanea e favorisce la comparsa delle smagliature. Le zone più colpite sono principalmente l’addome e il seno.

Ci sono diverse procedure chirurgiche a disposizione per togliere le smagliature. già a partire da 40 giorni dopo il parto, quando le smagliature sono ancora rosse o rosate. La prima scelta e sempre più popolare è la rimozione della cicatrice laser assistita. Dal momento che le smagliature sono, tecnicamente, una sorta di tessuto cicatriziale, la chirurgia laser può rimuovere gli strati superiori della pelle per consentire alla nuova pelle di prendere il suo posto.

Un’altra tecnica che sta guadagnando sempre più popolarità si chiama ringiovanimento non ablativo della pelle e usa bassi livelli di energia luminosa per risvegliare e stimolare le cellule della pelle e metterle in grado di riparare se stesse e ripristinare le funzioni della pelle di una volta. E' una tecnologia interessante, e vale la pena fare qualche ricerca se siete seriamente intenzionati a eliminare le smagliature.

Smagliature Seno

Smagliature Seno

Smagliature Addome

Smagliature Addome

(C) 2014 Copyright Dott. Piero Serroni  Informativa sulla privacy e utilizzo dei cookies  info@pieroserroni.it info@pieroserroni.it
Sito realizzato da: ing. Renzo Feltrin - Forlì